Visualizzazione post con etichetta Ufficio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ufficio. Mostra tutti i post

LIBREOFFICE - Kit Plus, Correttore ortografico, grammaticale e trucchi


LibreOffice è un software di produttività personale libero prodotto da The Document Foundation nato dal fork di OpenOffice.org.
Il nome è un ibrido fra la parola spagnola e francese Libre, che significa libero, e quella inglese Office (ufficio). LibreOffice è un software libero e come tale è liberamente scaricabile, modificabile e ridistribuibile dagli utenti, sempre secondo i termini stabiliti dalla licenza GNU LGPL.

INSTALLAZIONE SU UBUNTU E DERIVATE

Molto importante e' il fatto di aver installato la versione 4.1 di LibreOffice. Una versione precedente si disinstalla con i seguenti comandi, dando invio ad ogni comando, ed inserendo la password:

1. primo comando (copiare ed incollare nel terminale)

sudo apt-get remove --purge libreoffice*

2. secondo comando  (copiare ed incollare nel terminale)

sudo apt-get clean

3. terzo comando (copiare ed incollare nel terminale)

sudo apt-get autoremove

Ora installare la versione di libreoffice con i seguenti comandi:

1. primo comando che installa la repository (copiare ed incollare nel terminale)

sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/ppa

2. secondo comando che aggiorna tutte le repository(copiare ed incollare nel terminale)

sudo apt-get update

3. terzo comando che installa libreoffice 4.1 (copiare ed incollare nel terminale)

sudo apt-get install libreoffice libreoffice-l10n-it libreoffice-help-it

INSTALLAZIONE DEL KIT PLUS


LibreOffice KIT PLUS è una raccolta realizzata e presente sul sito dell' Istituto Majorana [http://www.istitutomajorana.it/]

Tale raccolta, installabile sul pc include:

- modelli per creare ad esempio Fax, Fatture, Curriculumm Nota Spese, Tornei ecc
- clip-arts
- fonts
- il supporto per rendere persistenti e visibili le immagini copiate dal web
- la funzione per importare e modificare documenti in PDF.

1. Aprire il terminale ed andare nella propria cartella Home scrivendo all'interno

cd ~

2. Scaricare il Kit Plus tramite terminale digitando

wget http://www.istitutomajorana.it/scarica2/libreoffice413-KIT_Plus.tar.gz

3. Dopo aver scaricato il file,estrarre il contenuto del file compresso nella cartella home digitando

tar -xvf libreoffice413-KIT_Plus.tar.gz

4. Entrare nella cartella del kit digitando

cd libreoffice413-KIT_Plus

5. installare il Kit digitando

sh INSTALLA-PLUS.sh

dopo pochi secondi avremo installato LibreOffice KIT PLUS all'interno della nostra distribuzione.
Basta avviare LibreOffice e accedere ai nuovi modelli, clipart ecc.

DISABILITARE IL LOGO ALL' AVVIO DI LIBREOFFICE

Apri come root con un editor il file

/etc/libreoffice/sofficerc

quindi sostituisci la riga

Logo=1

con

Logo=0

es.:

sudo gedit /etc/libreoffice/sofficerc

all' avvio non apparirà più la splash screen di Libreoffice

INSTALLARE CORRETTORE ORTOGRAFICO SU UBUNTU E DERIVATE

1) Installare il dizionario MySpell
aprire il terminale e digitare al suo interno:

sudo apt-get install myspell-it

2) Scaricare il dizionario
Cliccare  QUI e scaricare il file contenente il dizionario italiano sul desktop

3) Aprire Libreoffice ed andare con il puntatore del mouse come nella figura in Strumenti ed in Gestione Estensioni



4) Cliccare quindi sull icona aggiungi della nuova finestra che si aprirà

ed inserire il file dizionario scaricato in precedenza cliccando su aggiungi

5) Il correttore grammaticale italiano è attivo :)

MUPDF - Leggerissimo lettore pdf per linux


MuPDF, che ha la capacità di aprirsi istantaneamente e aprire files di grandi dimensioni ad una velocità supersonica

UBUNTU
aprire il terminale e digitare i passi seguenti

1. installare la repository
sudo add-apt-repository ppa:guilhem-fr/mupdf

2. aggiornare tutte le repository
sudo apt-get update

3. installare Mupdf
sudo apt-get install mupdf

ARCH
yaourt -S mupdf

MuPDF non ha la classica interfaccia grafica ma viene utilizzato tramite molte shortcuts:

Mouse
Tasto        →   Seleziona tenendolo premuto un area del pdf (utile per copiar contenuto)
Destro

L, R         →    Ruota pagina

h, j, k, l   →    Scrolling

+, –         →    Zoom

w            →    Shrinkwrap

r            →    Ricarica file

<, >        →   Salta avanti indietro di 10 pagine

>m           →    Segnalibro

t            →    Ritorna al segnalibro precedente

1m           →    Registra il segnalibro come “1”

1t           →    Vai al segnalibro registrato come “1”

123g         →    Vai alla pagina 123

/            →    Cerca nel testo

n, N         →    Passa alla precedente parola evidenziata dalla funzione Cerca

c            →    Cambia tonalità di colori, fra solo grigio (greyscale) alla normale gamma di colori

MASTER PDF EDITOR - Modificare il contenuto dei PDF

Per modificare i PDF con Linux scaricare ed aprire i file con un programma gratuito (ma non per fini commerciali) denominato

MASTER PDF EDITOR


Per installarlo su UBUNTU, aprire il terminale e digitare
sudo apt-get install masterpdfeditor

Per installarlo su Arch digitare (si trova in AUR quindi usare yaourt)
yaourt -Sy masterpdfeditor


Se non dovesse funzionare o cercate versioni per sistemi operativi differenti cliccare sui link sotto

Download PDF Editor for Windows Master PDF Editor 32 bit & 64 bit for Windows

Download PDF Editor for Linux Master PDF Editor for Linux

Download PDF Editor for Mac OS X

Master PDF Editor for Mac OS X 10.6 - 10.10

MICROSOFT OFFICE 2010 - Office su linux

installare wine
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-wine/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install wine1.5 
installare winetricks
sudo apt-get-install winetricks
installare i pacchetti di wine utili per far funzionare l'Office
winetricks dotnet20 msxml6 riched20 gdiplus fontfix fontsmooth-rgb corefonts
installare l'office con doppio clic su setup! 


Conviene avere linux a 32bit tuttavia per wine 64bit installare un programma a 32 si può fare mettendo davanti l'opzione WINEPREFIX=~/.wine32

WINEPREFIX=~/.wine32 wine setupprogram.exe

WINEPREFIX=~/.wine32 winetricks dotnet20 msxml6 riched20 gdiplus corefonts